Changes between Version 3 and Version 4 of It:Help/Dialog/LayerList


Ignore:
Timestamp:
2020-03-10T18:38:49+01:00 (5 years ago)
Author:
stoecker
Comment:

Directory rework, see #18845

Legend:

Unmodified
Added
Removed
Modified
  • It:Help/Dialog/LayerList

    v3 v4  
    33= Finestra dei livelli =
    44
    5 [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist.png)]] ''Scorciatoia'': **{{{Maiusc+Alt+L}}}** — una delle [Help/ToggleDialogs#Toactivateawindow finestre JOSM]
     5[[JOSMImage(dialogs/layerlist)]] ''Scorciatoia'': **{{{Maiusc+Alt+L}}}** — una delle [Help/ToggleDialogs#Toactivateawindow finestre JOSM]
    66
    77**Lista dei livelli attualmente caricati.**
     
    1313Vi sono diversi tipi di livello. Ognuno ha un menu contestuale accessibile tramite click del tasto destro del mouse, che fornisce operazioni possibili su quel livello.
    1414
    15  * [[Image(source:trunk/images/layer/osmdata_small.png)]] **Livello dati OSM** [wiki:It:Help/Menu/OSMLayer (menu contestuale)]: contiene tutti i dati di OpenStreetMap (nodi, percorsi e relazioni).
    16  * [[Image(source:trunk/images/layer/gpx_small.png)]] **Livello GPX** [wiki:It:Help/Menu/GPXLayer (menu contestuale)]: contiene tutti i dati GPS caricati dal proprio hard disk o da openstreetmap. Il menu contestuale permette di configurare proprietà speciali per i vari livelli GPS (colori diversi, stili linea, ecc.).
    17  * [[Image(source:trunk/images/layer/marker_small.png)]] **Livello Marker** [wiki:It:Help/Menu/Marker (menu contestuale)]: i Marker sono punti particolari di un percorso. Ve ne sono di quattro tipi: simple named markers, audio markers, image markers and web markers. Sono creati come effetto collaterale di apertura di un file GPX; contengono i waypoints di quel file, o un insieme di waypoints costruito artificialmente tramite il comando Make Sampled Audio Layer che produce marker audio.
    18  * [[Image(source:trunk/images/dialogs/geoimage.svg,16)]] **Livello Foto** [wiki:It:Help/Menu/PhotoLayer (menu contestuale)]: il menu contestuale (tasto destro) di un livello GPS permette di importare delle foto. Questa opzione permette di far corrispondere immagini e coordinate gps per semplificare ad esempio l'inserimento dei nomi delle strade.
    19  * [[Image(source:trunk/images/imagery_small.png)]] **Livello Immagini aeree**  [wiki:It:Help/Menu/ImageryContextMenu (menu contestuale)]: sfondi di tipo WMS, TMS o WMTS. Ad esempio immagini Binge tasselli OpenStreetMap. Vedi anche  [wiki:It:Help/Menu/Imagery Immagini aeree].
    20  * [[Image(source:trunk/images/layer/validator_small.png)]] **Livello Validazione** [wiki:It:Help/Menu/Validator (menu contestuale)]: mette in risalto oggetti con errori o avvertimenti tramite il [wiki:It:Help/Dialog/Validator Validatore]
    21  * [[Image(source:trunk/images/dialogs/notes/note_open.png,15)]] **Livello Note** [wiki:It:Help/Menu/Notes (menu contestuale)]: fornisce la posizione delle [wiki:It:Help/Dialog/Notes Note] scaricate nella Map view.
     15 * [[JOSMImage(layer/osmdata_small)]] **Livello dati OSM** [wiki:It:Help/Menu/OSMLayer (menu contestuale)]: contiene tutti i dati di OpenStreetMap (nodi, percorsi e relazioni).
     16 * [[JOSMImage(layer/gpx_small)]] **Livello GPX** [wiki:It:Help/Menu/GPXLayer (menu contestuale)]: contiene tutti i dati GPS caricati dal proprio hard disk o da openstreetmap. Il menu contestuale permette di configurare proprietà speciali per i vari livelli GPS (colori diversi, stili linea, ecc.).
     17 * [[JOSMImage(layer/marker_small)]] **Livello Marker** [wiki:It:Help/Menu/Marker (menu contestuale)]: i Marker sono punti particolari di un percorso. Ve ne sono di quattro tipi: simple named markers, audio markers, image markers and web markers. Sono creati come effetto collaterale di apertura di un file GPX; contengono i waypoints di quel file, o un insieme di waypoints costruito artificialmente tramite il comando Make Sampled Audio Layer che produce marker audio.
     18 * [[JOSMImage(dialogs/geoimage,16)]] **Livello Foto** [wiki:It:Help/Menu/PhotoLayer (menu contestuale)]: il menu contestuale (tasto destro) di un livello GPS permette di importare delle foto. Questa opzione permette di far corrispondere immagini e coordinate gps per semplificare ad esempio l'inserimento dei nomi delle strade.
     19 * [[JOSMImage(imagery_small)]] **Livello Immagini aeree**  [wiki:It:Help/Menu/ImageryContextMenu (menu contestuale)]: sfondi di tipo WMS, TMS o WMTS. Ad esempio immagini Binge tasselli OpenStreetMap. Vedi anche  [wiki:It:Help/Menu/Imagery Immagini aeree].
     20 * [[JOSMImage(layer/validator_small)]] **Livello Validazione** [wiki:It:Help/Menu/Validator (menu contestuale)]: mette in risalto oggetti con errori o avvertimenti tramite il [wiki:It:Help/Dialog/Validator Validatore]
     21 * [[JOSMImage(dialogs/notes/note_open,15)]] **Livello Note** [wiki:It:Help/Menu/Notes (menu contestuale)]: fornisce la posizione delle [wiki:It:Help/Dialog/Notes Note] scaricate nella Map view.
    2222
    2323Potrebbero esserci più livelli in base ai [wiki:It:Plugins plugin], ad esempio [[Image(https://raw.githubusercontent.com/mapillary/josm-mapillary-plugin/master/images/icon16.png)]] [osmwiki:JOSM/Plugins/Mapillary Mapillary].
     
    2525== Tasti dei Livelli ==
    2626
    27 * [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/active.png)]] clicca per rendere il livello "attivo"
    28 * [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/scale.svg,16)]] clicca per impostare lo zoom alle risoluzioni native di questo livello immagini aeree
    29 * [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/eye.png)]] clicca per nascondere/visualizzare il livello
     27* [[JOSMImage(dialogs/layerlist/active)]] clicca per rendere il livello "attivo"
     28* [[JOSMImage(dialogs/layerlist/scale,16)]] clicca per impostare lo zoom alle risoluzioni native di questo livello immagini aeree
     29* [[JOSMImage(dialogs/layerlist/eye)]] clicca per nascondere/visualizzare il livello
    3030
    3131== Tasti del pannello ==
     
    3333
    3434=== Muovi su === #LayerUp
    35 [[Image(source:trunk/images/dialogs/up.png)]] **Su** muove il livello su di una riga nello stack.
     35[[JOSMImage(dialogs/up)]] **Su** muove il livello su di una riga nello stack.
    3636
    3737Questo è importante per via degli oggetti che nascondono quelli dei livelli più "bassi". Puoi riordinare i livelli anche tramite drag and drop.
    3838
    3939=== Muovi giù === #LayerDown
    40 [[Image(source:trunk/images/dialogs/down.png)]] **Giù** muove il livello giù di una riga nello stack.
     40[[JOSMImage(dialogs/down)]] **Giù** muove il livello giù di una riga nello stack.
    4141
    4242=== Attiva livello === #ActivateLayer
    43 [[Image(source:trunk/images/dialogs/activate.svg)]] 
     43[[JOSMImage(dialogs/activate)]] 
    4444''Scorciatoia'': **{{{Shift+A}}}** ('''''rilascia i tasti''''') poi **{{{[0-9]}}}** - contando dal più alto
    4545
     
    4949
    5050=== Visibilità === #VisibilityLayer
    51 [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/visibility.png)]]
     51[[JOSMImage(dialogs/layerlist/visibility)]]
    5252
    5353I tasti seguenti servono per controllare la visibilità dei livello top10/bottom10:
     
    5757Cliccando questo tasto è possibile avere:
    5858* Un checkbox per vedere/nascondere il livello. I livelli rimangono invariati ma i loro contenuti non vengono visualizzati. Si può nascondere un livello anche in questo modo:
    59 * Uno slider per modificare la [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/transparency.png,16)]] **Opacità** dei livelli selezionati.
    60 * Uno slider per modificare la [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/colorfulness.png,16)]] **Saturazione** dei livelli selezionati.
    61 * Uno slider per modificare la [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/gamma.png,16)]] **Gamma** dei livelli selezionati.
    62 * Uno slider per modificare la [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/sharpness.png,16)]] **Nitidezza** dei livelli selezionati.
     59* Uno slider per modificare la [[JOSMImage(dialogs/layerlist/transparency,16)]] **Opacità** dei livelli selezionati.
     60* Uno slider per modificare la [[JOSMImage(dialogs/layerlist/colorfulness,16)]] **Saturazione** dei livelli selezionati.
     61* Uno slider per modificare la [[JOSMImage(dialogs/layerlist/gamma,16)]] **Gamma** dei livelli selezionati.
     62* Uno slider per modificare la [[JOSMImage(dialogs/layerlist/sharpness,16)]] **Nitidezza** dei livelli selezionati.
    6363Saturazione, Gamma e Nitidezza sono disponibili solo per le immagini aeree.
    6464
     
    7070
    7171=== Elimina livello === #DeleteLayer
    72 [[Image(source:trunk/images/dialogs/delete.png)]] **Elimina** rimuove permanentemente i livelli selezionati. **Tutto ciò che non è salvato viene perso! **
     72[[JOSMImage(dialogs/delete)]] **Elimina** rimuove permanentemente i livelli selezionati. **Tutto ciò che non è salvato viene perso! **
    7373
    7474Se provi a cancellare un livello dati OSM o un livello note contenente modifiche, JOSM aprirà la [wiki:It:Help/Dialog/UnsavedChangesDialog finestra modifiche non salvate], chiedendo di caricare o salvare queste modifiche.