15 | | * [[Image(source:trunk/images/layer/osmdata_small.png)]] **Livello dati OSM** [wiki:It:Help/Menu/OSMLayer (menu contestuale)]: contiene tutti i dati di OpenStreetMap (nodi, percorsi e relazioni). |
16 | | * [[Image(source:trunk/images/layer/gpx_small.png)]] **Livello GPX** [wiki:It:Help/Menu/GPXLayer (menu contestuale)]: contiene tutti i dati GPS caricati dal proprio hard disk o da openstreetmap. Il menu contestuale permette di configurare proprietà speciali per i vari livelli GPS (colori diversi, stili linea, ecc.). |
17 | | * [[Image(source:trunk/images/layer/marker_small.png)]] **Livello Marker** [wiki:It:Help/Menu/Marker (menu contestuale)]: i Marker sono punti particolari di un percorso. Ve ne sono di quattro tipi: simple named markers, audio markers, image markers and web markers. Sono creati come effetto collaterale di apertura di un file GPX; contengono i waypoints di quel file, o un insieme di waypoints costruito artificialmente tramite il comando Make Sampled Audio Layer che produce marker audio. |
18 | | * [[Image(source:trunk/images/dialogs/geoimage.svg,16)]] **Livello Foto** [wiki:It:Help/Menu/PhotoLayer (menu contestuale)]: il menu contestuale (tasto destro) di un livello GPS permette di importare delle foto. Questa opzione permette di far corrispondere immagini e coordinate gps per semplificare ad esempio l'inserimento dei nomi delle strade. |
19 | | * [[Image(source:trunk/images/imagery_small.png)]] **Livello Immagini aeree** [wiki:It:Help/Menu/ImageryContextMenu (menu contestuale)]: sfondi di tipo WMS, TMS o WMTS. Ad esempio immagini Binge tasselli OpenStreetMap. Vedi anche [wiki:It:Help/Menu/Imagery Immagini aeree]. |
20 | | * [[Image(source:trunk/images/layer/validator_small.png)]] **Livello Validazione** [wiki:It:Help/Menu/Validator (menu contestuale)]: mette in risalto oggetti con errori o avvertimenti tramite il [wiki:It:Help/Dialog/Validator Validatore] |
21 | | * [[Image(source:trunk/images/dialogs/notes/note_open.png,15)]] **Livello Note** [wiki:It:Help/Menu/Notes (menu contestuale)]: fornisce la posizione delle [wiki:It:Help/Dialog/Notes Note] scaricate nella Map view. |
| 15 | * [[JOSMImage(layer/osmdata_small)]] **Livello dati OSM** [wiki:It:Help/Menu/OSMLayer (menu contestuale)]: contiene tutti i dati di OpenStreetMap (nodi, percorsi e relazioni). |
| 16 | * [[JOSMImage(layer/gpx_small)]] **Livello GPX** [wiki:It:Help/Menu/GPXLayer (menu contestuale)]: contiene tutti i dati GPS caricati dal proprio hard disk o da openstreetmap. Il menu contestuale permette di configurare proprietà speciali per i vari livelli GPS (colori diversi, stili linea, ecc.). |
| 17 | * [[JOSMImage(layer/marker_small)]] **Livello Marker** [wiki:It:Help/Menu/Marker (menu contestuale)]: i Marker sono punti particolari di un percorso. Ve ne sono di quattro tipi: simple named markers, audio markers, image markers and web markers. Sono creati come effetto collaterale di apertura di un file GPX; contengono i waypoints di quel file, o un insieme di waypoints costruito artificialmente tramite il comando Make Sampled Audio Layer che produce marker audio. |
| 18 | * [[JOSMImage(dialogs/geoimage,16)]] **Livello Foto** [wiki:It:Help/Menu/PhotoLayer (menu contestuale)]: il menu contestuale (tasto destro) di un livello GPS permette di importare delle foto. Questa opzione permette di far corrispondere immagini e coordinate gps per semplificare ad esempio l'inserimento dei nomi delle strade. |
| 19 | * [[JOSMImage(imagery_small)]] **Livello Immagini aeree** [wiki:It:Help/Menu/ImageryContextMenu (menu contestuale)]: sfondi di tipo WMS, TMS o WMTS. Ad esempio immagini Binge tasselli OpenStreetMap. Vedi anche [wiki:It:Help/Menu/Imagery Immagini aeree]. |
| 20 | * [[JOSMImage(layer/validator_small)]] **Livello Validazione** [wiki:It:Help/Menu/Validator (menu contestuale)]: mette in risalto oggetti con errori o avvertimenti tramite il [wiki:It:Help/Dialog/Validator Validatore] |
| 21 | * [[JOSMImage(dialogs/notes/note_open,15)]] **Livello Note** [wiki:It:Help/Menu/Notes (menu contestuale)]: fornisce la posizione delle [wiki:It:Help/Dialog/Notes Note] scaricate nella Map view. |
27 | | * [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/active.png)]] clicca per rendere il livello "attivo" |
28 | | * [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/scale.svg,16)]] clicca per impostare lo zoom alle risoluzioni native di questo livello immagini aeree |
29 | | * [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/eye.png)]] clicca per nascondere/visualizzare il livello |
| 27 | * [[JOSMImage(dialogs/layerlist/active)]] clicca per rendere il livello "attivo" |
| 28 | * [[JOSMImage(dialogs/layerlist/scale,16)]] clicca per impostare lo zoom alle risoluzioni native di questo livello immagini aeree |
| 29 | * [[JOSMImage(dialogs/layerlist/eye)]] clicca per nascondere/visualizzare il livello |
59 | | * Uno slider per modificare la [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/transparency.png,16)]] **Opacità** dei livelli selezionati. |
60 | | * Uno slider per modificare la [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/colorfulness.png,16)]] **Saturazione** dei livelli selezionati. |
61 | | * Uno slider per modificare la [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/gamma.png,16)]] **Gamma** dei livelli selezionati. |
62 | | * Uno slider per modificare la [[Image(source:trunk/images/dialogs/layerlist/sharpness.png,16)]] **Nitidezza** dei livelli selezionati. |
| 59 | * Uno slider per modificare la [[JOSMImage(dialogs/layerlist/transparency,16)]] **Opacità** dei livelli selezionati. |
| 60 | * Uno slider per modificare la [[JOSMImage(dialogs/layerlist/colorfulness,16)]] **Saturazione** dei livelli selezionati. |
| 61 | * Uno slider per modificare la [[JOSMImage(dialogs/layerlist/gamma,16)]] **Gamma** dei livelli selezionati. |
| 62 | * Uno slider per modificare la [[JOSMImage(dialogs/layerlist/sharpness,16)]] **Nitidezza** dei livelli selezionati. |