| 1 | [[TranslatedPages(revision=30)]] |
| 2 | [[PageOutline(2-10,Table of Content)]] |
| 3 | |
| 4 | = Strumenti > Ortogonalizza figura = |
| 5 | |
| 6 | [[JOSMImage(ortho,link=,48,margin-right=20)]] ''Scorciatoia:'' **`Q`** |
| 7 | |
| 8 | **Sposta i nodi di modo che gli angoli siano tutti a 90 o 180 gradi.** |
| 9 | |
| 10 | Con uno o più percorsi selezionati, la forma verrà modificata in maniera che tutti gli angoli siano di 90 o 180 gradi. |
| 11 | |
| 12 | [[JOSMImage(misc/error,24,middle,link=,margin-right=5,margin-bottom=5)]] **Fai attenzione quando usi questa funzione, ad es. con gli edifici. Molti edifici sono veramente non ortogonali nella realtà.** |
| 13 | |
| 14 | |
| 15 | == Un caso tipico semplice == |
| 16 | Seleziona ogni percorso separatamente oppure più percorsi insieme e premi `Q`. Ciò renderà ortogonale ciascun percorso in maniera indipendente. Anche i percorsi selezionati con un minimo di due nodi condivisi verranno ortogonalizzati, insieme. |
| 17 | |
| 18 | [[Image(Help/Action/OrthogonalizeShape:q-simple.gif,link=)]] |
| 19 | |
| 20 | |
| 21 | == Uso di due nodi per l'allineamento == |
| 22 | Puoi selezionare due nodi in più. In questo modo i segmenti verranno allineati in accordo a questi nodi. |
| 23 | |
| 24 | [[Image(Help/Action/OrthogonalizeShape:q-align.gif,link=)]] |
| 25 | |
| 26 | |
| 27 | == Edifici complessi == |
| 28 | * suddividi temporaneamente gli edifici con `P` [wikitr:/Help/Action/SplitWay Dividi percorso] |
| 29 | * ortogonalizza le porzioni di edificio come sempre |
| 30 | * ricollega le parti insieme con `C` [wikitr:/Help/Action/CombineWay Unisci percorso] |
| 31 | |
| 32 | [[Image(Help/Action/OrthogonalizeShape:split-q-then-combine.gif,link=)]] |
| 33 | |
| 34 | Per ortogonalizzare una parte di un edificio senza suddividerlo in più parti, basta che selezioni i nodi interessati. Tieni presente che l'ordine di selezione dei nodi è importante, quindi l'uso dello strumento di selezione rettangolo probabilmente non funzionerà. |
| 35 | |
| 36 | [[Image(Help/Action/OrthogonalizeShape:q-partial-without-split.gif,link=)]] |
| 37 | |
| 38 | |
| 39 | == Annullare gli spostamenti dei nodi selezionati ==#Undomovesofselectednodes |
| 40 | Seleziona i nodi che vuoi annullare, premi `Shift+Q` e i nodi selezionati verranno spostati alla loro posizione di partenza. |
| 41 | |
| 42 | [[Image(Help/Action/OrthogonalizeShape:shift-q.gif,link=)]] |
| 43 | |
| 44 | |
| 45 | == L'ortogonalizzazione non è una rotazione == |
| 46 | Prima (nota la piccola estrusione, molte volte più piccola dell'altra parte): |
| 47 | |
| 48 | [[Image(Help/Action/OrthogonalizeShape:Orthogonalization is not Rotation - before - cropped.png,link=)]] |
| 49 | |
| 50 | Dopo l'ortogonalizzazione (il rapporto [https://knowledge.autodesk.com/support/autocad/getting-started/caas/CloudHelp/cloudhelp/2016/ENU/AutoCAD-Core/files/GUID-9810D35D-E975-49E2-88EA-51FE4ACC92DB-htm.html dimensioni]/lunghezza non è preservato): |
| 51 | |
| 52 | [[Image(Help/Action/OrthogonalizeShape:Orthogonalization is not Rotation - after - cropped.png,link=)]] |
| 53 | |
| 54 | Per la rotazione consulta [wikitr:/Help/Action/Select#Rotate Ruota]. |
| 55 | |
| 56 | |
| 57 | ---- |
| 58 | Torna a [wikitr:/Help/Menu/Tools Menù Strumenti] \\ |
| 59 | Torna a [wikitr:/Help/Menu Menù principale] \\ |
| 60 | Torna ad [wikitr:/Help Aiuto principale] |